I Rolling Stones sono una delle band rock più famose di tutti i tempi. La loro musica è stata influente per molte generazioni e ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica. Una delle canzoni più famose dei Rolling Stones è “Sympathy for the Devil”. Questa canzone è stata scritta da Mick Jagger ed è stata pubblicata per la prima volta nel 1968. In questo articolo, analizzeremo i testi di “Sympathy for the Devil” dei Rolling Stones.
La storia dietro la canzone
“Sympathy for the Devil” è stata scritta durante un periodo turbolento della storia. Fu scritta nel 1968, un anno dopo gli omicidi di Martin Luther King Jr. e Robert Kennedy, e durante la guerra del Vietnam. La canzone è stata scritta da Mick Jagger, ma è stata ispirata da un libro di Mikhail Bulgakov chiamato “Il Maestro e Margherita”. Il libro racconta la storia del diavolo che visita la Russia comunista degli anni ’30.
I testi della canzone
I testi di “Sympathy for the Devil” sono molto complessi e sono stati interpretati in molti modi diversi. La canzone inizia con il diavolo che si presenta e dice che ha “assistito a molti cambiamenti” nel corso della storia. Continua dicendo che ha assistito all’assassinio di Gesù Cristo, alla caduta di Atlantide e alla rivoluzione russa. Il diavolo chiede poi al pubblico se hanno mai incontrato i suoi piacevoli sottoposti, come Pilato, Nerone e Caligola. In seguito, la canzone passa a parlare della guerra del Vietnam e delle proteste che stavano avvenendo negli Stati Uniti in quel momento. La canzone dice che il diavolo ha “visto ogni bandiera bruciare” e che ha visto i giovani che combattono contro la guerra. La canzone si conclude con il diavolo che dice che “tutto ciò di cui abbiamo bisogno è un po’ di dolcezza” e che “non dobbiamo lasciarlo andare avanti da solo”.
Interpretazione dei testi
I testi di “Sympathy for the Devil” possono essere interpretati in molti modi diversi. Alcuni sostengono che la canzone sia semplicemente una descrizione del diavolo e della sua influenza sulla storia. Altri sostengono che la canzone sia una critica alla guerra del Vietnam e alla politica americana dell’epoca.
Esempi
Esempio 1: “Sympathy for the Devil” è un classico dei Rolling Stones. La canzone ha un ritmo contagioso e i testi sono molto profondi. La canzone è stata scritta durante un periodo turbolento della storia, ed è stata ispirata da un libro di Mikhail Bulgakov chiamato “Il Maestro e Margherita”. Esempio 2: I testi di “Sympathy for the Devil” possono essere interpretati in molti modi diversi. Alcuni sostengono che la canzone sia semplicemente una descrizione del diavolo e della sua influenza sulla storia. Altri sostengono che la canzone sia una critica alla guerra del Vietnam e alla politica americana dell’epoca. Qualunque sia la tua interpretazione, è indubbiamente una canzone che ha lasciato il segno nella storia della musica.
Posta un commento for "Testi The Rolling Stones Sympathy For The Devil"