Le Tasche Piene Di Sassi Testo Significato: Guida Completa

Le Tasche Piene Di Sassi YouTube
Le Tasche Piene Di Sassi YouTube

Cos’è “Le Tasche Piene Di Sassi”?

La canzone

“Le Tasche Piene Di Sassi” è una canzone scritta da Lucio Battisti e Mogol nel 1970. È stata interpretata da molti artisti italiani, tra cui Patty Pravo, Fiorella Mannoia e Marco Masini. La canzone parla di un uomo che cammina sulla spiaggia con le tasche piene di sassi, simbolo delle sue preoccupazioni e dei suoi problemi.

Il significato

Il significato della canzone è molto profondo e complesso. In generale, si può interpretare come un invito a lasciare andare le preoccupazioni e i problemi, a vivere la vita senza troppe ansie e paure. Il protagonista della canzone cammina sulla spiaggia con le tasche piene di sassi, simbolo delle sue preoccupazioni, ma alla fine decide di liberarsene, gettandoli in mare. Questo gesto rappresenta il momento in cui l’uomo decide di liberarsi dei suoi problemi e di vivere la vita in modo più leggero e spensierato.

Il testo di “Le Tasche Piene Di Sassi”

Il testo completo

Il testo completo di “Le Tasche Piene Di Sassi” è il seguente: Cammino sulla spiaggia con le tasche piene di sassi e ogni sasso è un pensiero che mi porto appresso ma tanto ormai che importa, la mia vita è un’altra cosa e se non la vedi tu, non importa cammino sulla spiaggia con le tasche piene di sassi e ogni sasso è un ricordo, che non voglio dimenticare ma tanto ormai che importa, la mia vita è un’altra cosa e se non la vedi tu, non importa Le tasche piene di sassi, le tasche piene di sassi le tasche piene di sassi, le tasche piene di sassi Cammino sulla spiaggia con le tasche piene di sassi e ogni sasso è un segreto, che non voglio rivelare ma tanto ormai che importa, la mia vita è un’altra cosa e se non la vedi tu, non importa Le tasche piene di sassi, le tasche piene di sassi le tasche piene di sassi, le tasche piene di sassi Cammino sulla spiaggia con le tasche piene di sassi e ogni sasso è una ferita, che non vuole rimarginare ma tanto ormai che importa, la mia vita è un’altra cosa e se non la vedi tu, non importa Le tasche piene di sassi, le tasche piene di sassi le tasche piene di sassi, le tasche piene di sassi Cammino sulla spiaggia con le tasche piene di sassi e ogni sasso è un peccato, che non voglio confessare ma tanto ormai che importa, la mia vita è un’altra cosa e se non la vedi tu, non importa Le tasche piene di sassi, le tasche piene di sassi le tasche piene di sassi, le tasche piene di sassi Cammino sulla spiaggia con le tasche piene di sassi e ogni sasso è un rimpianto, che non vuole passare ma tanto ormai che importa, la mia vita è un’altra cosa e se non la vedi tu, non importa Le tasche piene di sassi, le tasche piene di sassi le tasche piene di sassi, le tasche piene di sassi

Un’analisi del testo

Il testo di “Le Tasche Piene Di Sassi” è molto suggestivo e ricco di significati. Ogni sasso nelle tasche del protagonista rappresenta un pensiero, un ricordo, un segreto, una ferita, un peccato o un rimpianto. Tutti questi pesi lo rendono triste e infelice, ma alla fine decide di liberarsene, gettandoli in mare. Questo gesto rappresenta il momento in cui l’uomo decide di lasciarsi alle spalle i suoi problemi e di vivere la vita in modo più leggero.

“Le Tasche Piene Di Sassi” e la filosofia buddhista

Il concetto di “non-attaccamento”

Il concetto di “non-attaccamento” è centrale nella filosofia buddhista. Questo significa che per essere felici e liberi bisogna liberarsi degli attaccamenti materiali e spirituali, come i desideri, le preoccupazioni, le paure e le ansie. “Le Tasche Piene Di Sassi” rappresenta una metafora perfetta di questo concetto, in quanto il protagonista si libera dei suoi pesi gettandoli in mare.

Il concetto di “impermanenza”

Un altro concetto fondamentale nella filosofia buddhista è quello di “impermanenza”. Questo significa che tutto ciò che esiste è transitorio e mutevole, compresi i nostri pensieri e le nostre emozioni. “Le Tasche Piene Di Sassi” rappresenta anche questo concetto, in quanto il protagonista si rende conto che i suoi problemi e le sue preoccupazioni sono solo momentanei e che alla fine passeranno.

Conclusioni

In conclusione, “Le Tasche Piene Di Sassi” è una canzone molto profonda e suggestiva, che rappresenta l’invito a vivere la vita in modo più leggero e spensierato, liberandosi dei pesi che ci rendono tristi e infelici. Il testo è ricco di significati e metafore, che lo rendono molto interessante da analizzare e interpretare. Se non l’avete ancora ascoltata, vi consigliamo di farlo subito!

Posta un commento for "Le Tasche Piene Di Sassi Testo Significato: Guida Completa"