Fabrizio De André Volta La Carta Testo

De Andr? Volta La Carta Testo hasliyadi
De Andr? Volta La Carta Testo hasliyadi

Fabrizio De André è stato uno dei più grandi cantautori italiani di tutti i tempi. Le sue canzoni sono ancora oggi molto apprezzate e ascoltate, soprattutto da chi ama la musica d’autore. Tra le sue canzoni più famose c’è “Volta la carta”, che è diventata un vero e proprio inno alla libertà.

La storia di “Volta la carta”

La canzone “Volta la carta” è stata scritta da Fabrizio De André insieme al poeta genovese Riccardo Mannerini. È stata pubblicata per la prima volta nel 1973 nell’album “Storia di un impiegato”. La canzone è stata subito molto apprezzata dal pubblico per il suo testo forte e impegnato. Il brano parla della vita di un impiegato che decide di ribellarsi al sistema e di lottare per la libertà. Il protagonista della canzone è un uomo che si rende conto della propria condizione di schiavitù e decide di voltare pagina. La carta che deve essere voltata è quella della propria vita, che deve essere cambiata per poter vivere in modo libero e autonomo.

Il testo di “Volta la carta”

Il testo di “Volta la carta” è molto poetico e impegnato. La canzone è un vero e proprio inno alla libertà e alla ribellione contro il sistema. Il protagonista della canzone è un uomo che decide di lottare per la propria libertà e di non essere più schiavo delle convenzioni sociali. Il testo di “Volta la carta” è molto profondo e riflessivo. Fabrizio De André e Riccardo Mannerini hanno scritto una canzone che parla alla testa e al cuore, che fa riflettere sul senso della vita e sulla libertà. La canzone è diventata un vero e proprio manifesto della controcultura degli anni ’70.

Il successo di “Volta la carta”

“Volta la carta” è stata subito un successo. La canzone è stata molto apprezzata dal pubblico per il suo testo forte e impegnato. Fabrizio De André è riuscito a trasmettere con la sua musica un messaggio di libertà e di ribellione contro il sistema. La canzone è diventata un vero e proprio inno alla libertà e al cambiamento.

Conclusioni

“Volta la carta” è una delle canzoni più famose di Fabrizio De André. È un brano molto impegnato e poetico, che parla alla testa e al cuore. La canzone è diventata un vero e proprio manifesto della controcultura degli anni ’70, un inno alla libertà e al cambiamento. Ancora oggi, a distanza di tanti anni dalla sua pubblicazione, “Volta la carta” rimane una canzone molto apprezzata e ascoltata da chi ama la musica d’autore. Esempi di parole chiave: – Testi canzoni Fabrizio De André – Musica d’autore italiana

Posta un commento for "Fabrizio De André Volta La Carta Testo"