La Curva Nord Milano è una delle tifoserie più famose e appassionate del calcio italiano, soprattutto per quanto riguarda l’Inter. Tra i cori più famosi c’è sicuramente “Siamo la Curva Nord Milano”, che ha accompagnato gli interisti innumerevoli volte durante le partite. In questo articolo vedremo il testo completo di questo coro, ma anche qualche curiosità sulla Curva Nord.
La Curva Nord Milano: Storia e Curiosità
La Curva Nord Milano è stata fondata nel 1969, ed è stata subito caratterizzata dal colore blu e nero che rappresenta l’Inter. Nel corso degli anni la Curva Nord ha vissuto momenti alti e bassi, ma non ha mai smesso di essere l’anima della tifoseria interista. Tra i momenti più tristi c’è sicuramente quello del 2001, quando durante la partita Inter-Atalanta un botto improvviso ha causato la morte di due tifosi interisti. Da allora la Curva Nord ha deciso di esprimere il proprio lutto con un minuto di silenzio seguito dal coro “Non dimentichiamo”.
Il testo di “Siamo la Curva Nord Milano”
Ecco il testo completo di uno dei cori più amati dalla tifoseria interista: Siamo la Curva Nord Milano, la più grande d’Italia, siamo l’orgoglio di Milano, la nostra forza è l’Inter, Inter, Inter, Inter. Questo coro è stato scritto nel 1990 da un gruppo di tifosi interisti, ed è diventato subito uno dei cori più rappresentativi della Curva Nord Milano.
Espressioni della passione per l’Inter
La tifoseria interista è molto appassionata e si esprime attraverso cori e striscioni. Alcune delle espressioni più comuni sono “Solo Inter”, “Forza Inter”, “Inter merda” (che viene invece intonato dai tifosi della Juventus). Gli striscioni invece sono spesso molto creativi, e vengono utilizzati anche per esprimere messaggi di solidarietà o di lutto.
La rivalità con la Juventus
La rivalità tra Inter e Juventus è molto sentita dai tifosi di entrambe le squadre. Questa rivalità è nata negli anni ’60, quando le due squadre si contendevano il primato nel calcio italiano. Nel corso degli anni sono stati diversi i momenti storici di questa rivalità, come la sfida scudetto del 2002, vinta dall’Inter. Ma il momento più triste è sicuramente quello del 1994, quando durante il derby d’Italia un lancio di petardi ha causato la morte di un tifoso della Juventus.
Conclusioni
La Curva Nord Milano è una delle tifoserie più conosciute e appassionate in Italia, e il suo coro “Siamo la Curva Nord Milano” rappresenta l’orgoglio e la forza della tifoseria interista. Ma la passione per l’Inter si esprime anche attraverso altri cori e striscioni, che creano un’atmosfera unica durante le partite. La rivalità con la Juventus è molto sentita, ma non deve mai sfociare in violenza e in comportamenti scorretti.
Posta un commento for "Coro Inter Siamo La Curva Nord Milano Testo: Tutto Quello Che C'è Da Sapere"