La canzone napoletana è un patrimonio culturale immateriale dell’umanità, e “Cumme Se Fa” di Mia Martini e Roberto Murolo è uno dei capolavori assoluti del genere. Scritta dagli stessi autori nel 1970, la canzone parla dell’amore impossibile tra due giovani, e dell’inesorabile passare del tempo che separa le loro vite. In questo articolo, esploreremo il testo di “Cumme Se Fa” parola per parola, cercando di coglierne il significato più profondo.
Il testo
Il testo di “Cumme Se Fa” è composto da quattro strofe e un ritornello, ed è scritto in napoletano. La prima strofa è un’invocazione alla luna, che rappresenta l’unico testimone dell’amore tra i due giovani: “Luna, luna, luna, ‘na luce ‘e luna / ca tiene ‘o munno ‘ncantato / e ‘o core ‘e chesta femmena / ca sta vicino a mme ‘ncantato”. La seconda strofa è una descrizione della bellezza della donna amata, che viene paragonata a un fiore: “E’ na rosa ‘e primmavera / ca sboccia ‘ncielo cu ‘a luna / e ‘o core ‘e chesta femmena / ca sta vicino a mme s’adduna”.
Il significato
Il significato di “Cumme Se Fa” è profondo e complesso. Da un lato, la canzone parla dell’amore impossibile tra due giovani, che lottano contro il tempo e le convenzioni sociali per vivere la loro storia d’amore. Dall’altro, la canzone rappresenta una riflessione sulla natura dell’amore stesso, che spesso è destinato a finire e a lasciare il cuore ferito. In questo senso, “Cumme Se Fa” è una canzone malinconica e commovente, che riesce a toccare le corde più profonde dell’animo umano.
Esempi
Per capire meglio il significato di “Cumme Se Fa”, possiamo fare alcuni esempi. Immaginiamo di essere innamorati di qualcuno che non può ricambiare il nostro amore, magari perché è già impegnato con un’altra persona. In questo caso, la canzone di Mia Martini e Roberto Murolo ci aiuta a comprendere il dolore e la sofferenza che si prova in una situazione del genere. Oppure, possiamo pensare a un amore che è finito, e che ci ha lasciato il cuore spezzato. Anche in questo caso, il testo di “Cumme Se Fa” ci aiuta a elaborare il dolore e a trovare la forza di andare avanti.
Conclusione
In conclusione, “Cumme Se Fa” di Mia Martini e Roberto Murolo è una canzone straordinaria, capace di parlare al cuore di chiunque l’ascolti. Il testo, malinconico e commovente, rappresenta una riflessione profonda sull’amore e sulla sua natura effimera. Grazie alla sua bellezza e alla sua poesia, “Cumme Se Fa” è diventata un classico della canzone napoletana, e continua a emozionare e a commuovere generazioni di ascoltatori.
Posta un commento for "Cumme Se Fa Mia Martini E Roberto Murolo Testo: Il Capolavoro Della Canzone Napoletana"