The Rime Of The Ancient Mariner Testo: Analisi E Significato

The Club of Compulsive Readers The Rime of the Ancient Mariner with 42
The Club of Compulsive Readers The Rime of the Ancient Mariner with 42

The Rime of the Ancient Mariner è una poesia scritta da Samuel Taylor Coleridge nel 1798. È una delle opere più conosciute del poeta inglese e ha influenzato molti autori successivi. La poesia è stata scritta in forma di ballata e racconta la storia di un marinaio che uccide un albatro e poi subisce una serie di terribili punizioni per il suo atto di crudeltà. In questo articolo analizzeremo il testo della poesia e cercheremo di capire il suo significato.

Il Testo della Poesia

Parte I

La poesia inizia con il racconto di un vecchio marinaio che interrompe un matrimonio per raccontare la sua storia. Egli racconta di una nave che si imbarcò per un viaggio verso il sud, ma che fu presto bloccata dai ghiacci dell’Antartide. Durante il viaggio, l’equipaggio incontrò un albatro che li guidò fuori dai ghiacci, ma il marinaio lo uccise con la sua balestra.

Il marinaio viene poi punito dalla natura: la nave si blocca in mezzo all’oceano, l’equipaggio muore di sete e di fame, e il marinaio viene assalito da uno spirito che lo tormenta e gli fa sentire la sete. Alla fine, il marinaio vede l’albatro come un’incarnazione della bellezza della natura, e la sua anima viene liberata.

Parte II

Nella seconda parte della poesia, il marinaio racconta come la nave è stata salvata da un vascello fantasma guidato dalla Morte e dal Diavolo. L’equipaggio del vascello fantasma è composto da scheletri e il loro aspetto è terribile. Il marinaio prega per la sua vita e la nave viene finalmente liberata dalla maledizione.

Parte III

Nella terza e ultima parte della poesia, il marinaio ritorna alla terraferma e capisce che deve raccontare la sua storia a chiunque incontri come una sorta di penitenza. La poesia si conclude con il marinaio che viene perdonato e con la sua anima che viene liberata.

Significato della Poesia

The Rime of the Ancient Mariner è una poesia molto complessa e ha molti significati. Una possibile interpretazione è quella dell’ecologia: l’albatro rappresenta la bellezza della natura e la sua uccisione da parte del marinaio simboleggia l’atteggiamento dell’uomo nei confronti dell’ambiente. La poesia può anche essere interpretata come un racconto religioso: il marinaio simboleggia un peccatore che viene punito per il suo atto di crudeltà, ma che alla fine viene perdonato e liberato.

Inoltre, la poesia ha un forte significato morale: il marinaio impara la lezione che ogni creatura vivente ha un valore e che l’uomo non dovrebbe distruggere la bellezza della natura. La poesia è anche un esempio di romanticismo, un movimento culturale del XIX secolo che valorizzava l’emozione e la natura.

Esempi sulla “The Rime of the Ancient Mariner Testo”

Esempio 1: Se sei appassionato di poesia inglese, non puoi perderti The Rime of the Ancient Mariner di Samuel Taylor Coleridge. Questa poesia è un classico della letteratura inglese e ha influenzato molti autori successivi.

Esempio 2: Se vuoi approfondire la tua conoscenza della poesia inglese, ti consiglio di leggere The Rime of the Ancient Mariner. Questa poesia è stata scritta nel 1798 da Samuel Taylor Coleridge ed è una delle opere più importanti del poeta inglese.

Posta un commento for "The Rime Of The Ancient Mariner Testo: Analisi E Significato"