Se sei un appassionato di musica napoletana, sicuramente conosci Angelo Famao, uno dei cantautori più apprezzati del panorama partenopeo. Il suo ultimo album, “Tu Si A Fine Do’ Munno”, ha conquistato il cuore dei fan di tutte le età grazie ai suoi testi intensi e coinvolgenti.
Chi è Angelo Famao?
Angelo Famao è un cantautore napoletano che ha iniziato la sua carriera musicale negli anni ’90. Ha pubblicato diversi album di successo e ha partecipato a importanti festival della canzone napoletana. Le sue canzoni, ispirate alla tradizione musicale partenopea, raccontano storie di vita vissuta, di amori perduti e di speranze ritrovate.
Il nuovo album
“Tu Si A Fine Do’ Munno” è l’ultimo lavoro di Angelo Famao, un album che ha colpito per la sua sincera e intensa poesia. I testi delle canzoni, tutti scritti dallo stesso Famao, sono stati apprezzati per la loro profondità e per la capacità di raccontare le emozioni in modo diretto e coinvolgente.
I testi di “Tu Si A Fine Do’ Munno”
Le canzoni di “Tu Si A Fine Do’ Munno” sono una vera e propria poesia cantata, parole che arrivano dritte al cuore. Tra i brani più intensi, “O’ Mare”, una canzone che parla della nostalgia per la propria terra e per le persone che lì si sono lasciate. “Canto d’Amore” è invece una canzone d’amore struggente, che racconta la fine di una relazione e la difficoltà di lasciarsi andare. “Nun Ce L’aggio” è un brano che parla di speranza e di forza interiore, una canzone che invita a non arrendersi mai di fronte alle difficoltà della vita.
La poesia di Angelo Famao
Angelo Famao è un poeta della canzone napoletana, un artista che con le sue parole riesce a toccare le corde più profonde dell’animo umano. Nei suoi testi si sente la passione per la propria terra e per la propria cultura, ma anche la voglia di raccontare le emozioni universali che accomunano tutti gli esseri umani.
Il successo di Angelo Famao
Il successo di Angelo Famao è dovuto soprattutto alla sua capacità di scrivere testi intensi e coinvolgenti, che raccontano la vita con tutte le sue sfumature. La sua musica, ispirata alla tradizione napoletana, riesce a conquistare il cuore di chiunque abbia una passione per la bellezza delle parole e per la poesia della vita.
Esempi di testi di Angelo Famao
Ecco due esempi di testi di Angelo Famao, estratti dall’album “Tu Si A Fine Do’ Munno”: “O’ Mare” O’ mare ca te guardo ‘int’ ‘e vvene chiagne dint’ ‘e stelle ‘e notte ca nun t’aggio visto ‘e ccà Aizze, aizze, aizze mare terramme ‘e scialuppe ca se n’adduorme ‘int’ a’ tammurriata e ‘a terra se fa ‘e muro pe’ sti sciure ‘e figlie ‘e mare ca se ne vanno ‘int’ ‘e sere “Nun Ce L’aggio” Nun ce l’aggio ‘a dà ‘a mano ‘nt’ ‘a na’ vota so’ ‘e ccose e nun so’ ‘e parole ma ‘nt’ ‘a vita, ‘o saje, si fa’ ‘a guerra e si trase ‘a forza pe’ campà Nun ce l’aggio ‘a dà ‘a mano ‘nt’ ‘a na’ vota so’ ‘e lacreme e nun so’ ‘e sorrisi ma ‘nt’ ‘a vita, ‘o saje, si trase ‘o spasso e se scorda ‘a pena e ‘a goppa.
Conclusioni
Angelo Famao è un artista che ha saputo conquistare il cuore di chi ama la musica napoletana e la poesia delle parole. Il suo ultimo album, “Tu Si A Fine Do’ Munno”, è un capolavoro di poesia cantata, un lavoro che rimarrà nella memoria di tutti i suoi fan per la sua intensità e la sua profondità. Se non lo hai ancora ascoltato, non puoi perderti questo piccolo capolavoro della musica italiana.
Posta un commento for "Testi Angelo Famao Tu Si A Fine Do' Munno"